PomoPero 2025, grande successo per lo stand dell'IIS di Asiago

Nello scorso fine settimana l'IIS di Asiago ha partecipato a Lusiana alla 26^ edizione di "PomoPero"  con ragazzi e docenti dell'indirizzo "Agricoltura e sviluppo rurale"

pomopero_2L'IIS Mario Rigoni Stern non è mancato nemmeno quest'anno a "PomoPero", mostra espositiva giunta alla sua 26^ edizione di antiche varietà di mele e pere di Lusiana e dintorni, arricchita dal mercato di prodotti tipici e DE.CO. Come sempre la fiera è stata caratterizzata da un programma ricco di attività dedicato a promuovere la sostenibilità economica e sociale del territorio, la cultura delle genti, le produzioni e il buon cibo locali.

pomopero_3La manifestazione si è tenuta in Piazza IV Novembre e lungo Corso Roma a Lusiana. Lo stand dell'IIS di Asiago ha riscontrato un notevole successo di visitatori che hanno potuto apprezzare i prodotti agricoli portati dalla squadra scelta per partecipare all'evento: presso il bellissimo stand espositivo griffato "Mario Rigoni Stern Asiago" erano presenti, oltre ai docenti di indirizzo Prof. Marco Perfetti, Prof.ssa Grazia Marziliano, Prof. Marco Ferulli e Prof. Pietro Maraschin, alcuni studenti partecipanti su base volontaria ai quali va il nostro ringraziamento per essersi messi a disposizione nel fine settimana: i ragazzi dell'Agrario presenti erano Valentina Scettro, Maral Quarisa e Sonia Rigoni della 3^R, più Chiara Pozza ed Emanuele Toldo della 5^R

Va ricordato che l'evento è orgaizzato dall’Associazione Opfel on Pira che si occupa da oltre 15 anni della tutela e valorizzazione della biodiversità nel territorio dell’Altopiano dei 7 Comuni e della Pedemontana Vicentina. L’Associazione si prende cura principalmente delle Antiche Varietà di Mele e Pere di Lusiana e delle Erbe di Montagna Officinali e Spontanee.