RI-ORIENTAMENTO: TRASFERIMENTI E PASSAGGI
Per richierere il trasferimento da e per l'IIS "Mario Rigoni Stern" di Asiago è necessario seguire i seguenti passaggi generali, per poi seguire le specifiche procedure a seconda della propria situazione.
Si procede ad un colloquio motivazionale sostenuto tra la “COMMISSIONE RI-ORIENTAMENTO”, lo studente e la famiglia;
Il colloquio con lo studente e la famiglia hanno lo scopo di:
• analizzare la motivazione ed il percorso precedente;
• informare sulle modalità del passaggio;
• consigliare/sconsigliare il/la richiedente e la sua famiglia.
Alla famiglia di studente proveniente da altro istituto è richiesto di presentare al colloquio un documento di valutazione della scuola di provenienza e la documentazione relativa al percorso di studi seguito in precedenza.
Nel caso durante il colloquio si valuti l’opportunità del trasferimento, si effettua la richiesta di trasferimento o passaggio: una commissione valuterà la necessità di sostenere esami integrativi per colmare eventuali lacune formative dovute alla differenza tra percorsi di studio.
Superati gli eventuali esami integrativi, si procede alla richiesta di nulla osta, firmata da tutti gli esercenti la potestà genitoriale, alla scuola di partenza.
Si attende la concessione del nulla osta previa verifica della disponibilità all’accettazione da parte della scuola di accoglienza.
Infine si procede all’iscrizione alla scuola/indirizzo di accoglienza; i successivi passaggi, in particolare quelli relativi alla trasmissione della documentazione relativa allo studente, vengono curati dalle segreterie delle scuole di provenienza e di destinazione.