Le proposte dell'IIS Asiago

Attività di Orientamento in Uscita per l'a.s. 2025/2026

L'adesione alle seguenti proposte sono da intendersi come ad adesione volontaria. Tutti gli eventi sono raccolti e ricondivisi con gli studenti del triennio dal docente orientatore, prof. Marino Ravenna, contattabile all'indirizzo dedicato:

docente.orientatore@iisasiago.edu.it

La Regione del Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro, promuove la quinta edizione del progetto "Talenti al lavoro" con l'obiettivo di avvicinare mondo della scuola e mondo del lavoro, accrescendo negli studenti delle scuole superiori venete le competenze per navigare nel mercato del lavoro attraverso strumenti e informazioni utili per un ingresso consapevole nel mondo del lavoro.

Allo scopo propone un ciclo di webinar in tema di orientamento dedicati alle studentesse ed agli studenti delle classi terminali delle scuole secondarie di II grado.

Il progetto prevede la partecipazione delle classi a uno o più dei seguenti webinar organizzati da Veneto Lavoro tra ottobre 2025 e febbraio 2026:

  • 28 ottobre 2025 ore 10:00
    Le opportunità di lavoro con i Centri per l’Impiego e ClicLavoroVeneto: servizi e strumenti utili > webinar di presentazione dei servizi gratuiti e delle opportunità offerti dai Centri per l'Impiego presenti nel territorio veneto e delle informazioni e utilità di “ClicLavoroVeneto”, il portale istituzionale della Regione del Veneto su lavoro, formazione e istruzione. Verrà fornito un approfondimento sulle funzionalità disponibili per la ricerca delle offerte di impiego e di tirocinio e sugli strumenti di accompagnamento al lavoro quali le politiche attive;

  • 18 novembre 2025 ore 11:00
    Tra aspettative e realtà: l’entrata nel mondo del lavoro dei giovani in Veneto > webinar dedicato ad approfondire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro con uno sguardo ai percorsi intrapresi, alle sfide incontrate e alle aspettative che li accompagnano. Attraverso i dati sul mercato del lavoro e le testimonianze raccolte durante un’indagine a loro dedicata, si esplorerà come le scelte e le attese personali contribuiscano all’evoluzione del mercato del lavoro,  offrendo strumenti e chiavi di lettura utili ad orientarsi con maggior consapevolezza;

  • 16 dicembre 2025 ore 10:00
    Il CV, la chiave che apre le porte del lavoro? > webinar dedicato al curriculum e alle modalità per strutturarlo nel modo più efficace mettendo in evidenza le qualità personali, oltre che professionali, più utili a suscitare l'interesse da parte dei responsabili del personale, con un focus su come personalizzare la propria candidatura, anche in relazione ai valori lavorativi oggi più considerati dai giovani e dalle aziende;

  • 20 gennaio 2026 ore 10:00
    Dal cercare al trovare: come affrontare efficacemente la ricerca del lavoro > webinar dedicato a capire cosa succede quando l’incontro tra chi cerca e chi offre lavoro non avviene, anche se le opportunità non mancano e le competenze ci sono. Sulla base di alcune recenti indagini, si cercherà di mettere in luce quegli aspetti – spesso sottovalutati – che possono fare la differenza e facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, aiutando a sviluppare una maggior consapevolezza per orientarsi efficacemente;

  • 24 febbraio 2026 ore 11:00
    Specializzarsi per il futuro. Quali strumenti dopo il diploma? > webinar dedicato alle opportunità di formazione disponibili dopo il diploma per specializzarsi e inserirsi nel mondo del lavoro, quali ad esempio i percorsi ITS di Istruzione Tecnica Superiore.

  • Se ritenete che le Vostre classi  siano interessate alla partecipazione ad uno o più eventi Vi chiedo la cortesia di comunicarmelo entro il 16/10/2025 (Per partecipare è necessario iscriversi entro il 22 ottobre) così da poter procedere con la registrazione.