TOURISM INNOVATION - Asiago edition
L’IIS Mario Rigoni Stern ospita “Tourism Innovation – Asiago Edition”: il turismo del futuro parte dalla scuola
> LINK PER REGISTRARSI ALL'EVENTO <
Giovedì 15 maggio 2025, l’Istituto Mario Rigoni Stern di Asiago apre le sue porte a “Tourism Innovation – Asiago Edition”, un evento promosso da ITS Academy Turismo Veneto che mette al centro il dialogo tra formazione, innovazione e sviluppo turistico. Un pomeriggio ricco di contenuti e testimonianze, che trasformerà la scuola in un hub di idee per il rilancio delle destinazioni turistiche attraverso le competenze digitali.
Dalle ore 16.30, l’aula magna dell’Istituto accoglierà autorità locali e rappresentanti del
settore per i saluti istituzionali, tra cui il dirigente scolastico Roberto Polga, il sindaco
Roberto Rigoni Stern e il presidente dell’ITS Massimiliano Schiavon.
Il cuore dell’evento sarà il TALK “Strumenti che attivano: idee che diventano azione”,
che vedrà la partecipazione di esperti come Armando Travaglini (digital marketing turistico), Marco Velludo (ETT S.p.A.), David Sterchele (Confcommercio Vicenza) e Cesare Rebeschini (Confartigianato Vicenza). Al centro del dibattito: come raccontare e rilanciare le destinazioni turistiche valorizzando identità e innovazione, anche attraverso l’intelligenza artificiale.
Seguirà la presentazione della nuova edizione del Master biennale in Tourism Destination Marketing&Communication, con l’intervento della direttrice Enrica Scopel e della coordinatrice Maria Carla Furlan, oltre alle testimonianze dirette degli studenti.
L’esperienza si concluderà con un laboratorio immersivo dentro “l’albergo interattivo”, un workshop con visori digitali curato da ETT S.p.A., e un momento conviviale con aperitivo di networking.
L’evento, gratuito e aperto al pubblico, rappresenta un’occasione unica per riflettere sul
futuro del turismo e sul ruolo chiave che la formazione svolge nel preparare le nuove
figure professionali del settore. Un’opportunità per il territorio e un orgoglio per la nostra scuola.
> LINK PER REGISTRARSI ALL'EVENTO <