Agricoltura e Sviluppo Rurale
IPSIA - Agricoltura, Sviluppo Rurale, Valorizzazione dei Prodotti del Territorio e Gestione delle Risosrse Forestali e Montane Codice ATECO A-01
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto Professionale
Cos'è
Il diplomato nell’Indirizzo Agrario possiede una solida base di cultura generale e tecnico-professionale, nonché competenze che lo rendano in grado di gestire, valutare e pianificare le risorse boschive e valutare e valorizzare le colture agrarie e gli allevamenti zootecnici. Sarà competente nell'organizzare le fasi delle produzioni e delle trasformazioni agroalimentari, con particolare attenzione al settore lattiero – caseario. Lo studente sarà inoltre consapevole delle principali competenze necessarie a gestire l’azienda agraria dal punto di vista contabile ed economico, rilevando indici di efficienza ed emette.
A cosa serve
Imparerai a:
• Gestire, valutare e pianificare le risorse boschive;
• Valutare e valorizzare le colture agrarie e gli allevamenti zootecnici;
• Organizzare le fasi delle produzioni e delle trasformazioni agroalimentari, con particolare attenzione al settore lattiero - caseario;
• Gestire l’azienda agraria dal punto di vista contabile ed economico, rilevando indici di efficienza ed emettendo giudizi di convenienza;
• Applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali inerenti lo sviluppo del mondo rurale e montano.
Come si fa
Orientamento in entrata
Per tutte le informazioni sull'orientamento in entrata e gli open days clicca qui
Iscrizioni Online
Programma
Programmazioni di dipartimento per Agricoltura e sviluppo rurale
QUADRO ORARIO SETTIMANALE - IP Agricoltura e sviluppo rurale (biennio) | ||
Insegnamenti | 1° anno | 2° anno |
Lingua e letteratura italiana | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed economia | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 |
IRC o attività alternative | 1 | 1 |
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) | 2 | 2 |
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze integrate (chimica) | 3 | 3 |
Ecologia e pedologia | 3 | 3 |
Laboratori di scienze e tecnologie agrarie | 4 | 4 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
QUADRO ORARIO SETTIMANALE - IP Agricoltura e sviluppo rurale (triennio) | |||
Insegnamenti | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Lingua inglese | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
IRC o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Economia agraria e legislazione di settore | 4 | 4 | 4 |
Gestione e valorizzazione delle attività produttive, sviluppo del territorio e sociologia rurale | 3 | 3 | 3 |
Laboratorio di chimica e biologia applicate ai processi di trasformazione | 3 | 3 | 3 |
Selvicoltura, dendrometria e utilizzazioni forestali | 2 | 2 | 2 |
Tecniche delle produzioni vegetali e zootecniche | 3 | 3 | 3 |
Agronomia del territorio agrario e forestale | 3 | 3 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
Orario
Libri
Per scaricare l'elenco dei libri di testo per Agricoltura e Sviluppo Rurale, utilizza l'apposita funzione
Documenti
VIIS006006@istruzione.it
Telefono
+39 0424 63875