Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera
IPSIA - Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera (Enogastronomia e Sala e Vendita) Codice ATECO: I-56
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto Professionale
Cos'è
Scegliendo l’articolazione “Enogastronomia” sarai in grado di preparare, trasformare, conservare e presentare piatti della migliore tradizione enogastronomica locale, nazionale ed internazionale. Saprai organizzare il lavoro di cucina per un servizio efficace ed efficiente.
Scegliendo l’articolazione “Servizi di Sala e Vendita“, invece, imparerai a gestire il servizio di sala e di vendita; saprai relazionarti con i clienti, anche stranieri; saprai gestire il ristorante/albergo in modo sostenibile. Scoprirai come valorizzare il tuo territorio ed organizzare eventi.
A cosa serve
In generale, al termine del percorso quinquennale saprai:
• applicare le tecniche per l’organizzazione e la gestione dei servizi enogastronomici e di accoglienza turistica;
• mettere in pratica le norme per la conduzione dell’esercizio, le certificazioni di qualità, di sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro
Come si fa
Orientamento in entrata
Per tutte le informazioni sull'orientamento in entrata e gli open days clicca qui
Iscrizioni Online
Programma
Programmazioni di dipartimento per Enogastronomia e ospitalità alberghiera
QUADRO ORARIO SETTIMANALE - IP Enogastronomia e ospitalità alberghiera (Biennio comune) | ||
Insegnamenti | 1° anno | 2° anno |
Lingua e letteratura italiana | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Geografia | 1 | 1 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed economia | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 |
IRC o attività alternative | 1 | 1 |
Seconda lingua comunitaria (Francese o Tedesco) | 2 | 2 |
Scienze integrate (Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) | 2 | 2 |
Scienza degli alimenti | 2 | 2 |
Laboratorio di accoglienza turistica | 2 | 2 |
Laboratori di servizi enogastronomici (cucina e sala/vendita) | 4 | 4 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
QUADRO ORARIO SETTIMANALE - IP Enogastronomia e ospitalità alberghiera (Triennio Enogastronomia o Sala/Vendita) | |||
Insegnamenti | 3°anno | 4° anno | 5° anno |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Lingua inglese | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
IRC o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Seconda lingua comunitaria (Francese o Tedesco) | 3 | 3 | 3 |
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva | 4 | 4 | 4 |
Laboratorio di servizi enogastronomici (cucina o sala/vendita) | 7 | 7 | 6 |
Scienza e cultura dell'alimentazione | 4 | 4 | 5 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
Orario
Libri
Per scaricare l'elenco dei libri di testo per Enogastronomia e ospitalità alberghiera, utilizza l'apposita funzione
Documenti
VIIS006006@istruzione.it
Telefono
+39 0424 63875