Esami integrativi
Il passaggio di indirizzo avviene attraverso esami integrativi per le classi a partire dalla terza; gli esami integrativi si svolgono in un’unica sessione speciale, che deve aver termine prima dell’inizio delle lezioni.
Gli esami integrativi sono equivalenti alle prove impiegate durante il corso dell’anno nelle classi corrispondenti (scritti, colloqui e loro durata, argomenti trattati, ecc.) ma andranno a sondare conoscenze e abilità di base necessarie al proseguimento degli studi. I programmi sono quelli delle classi precedenti a quella alla quale lo studente che intende iscriversi aspira, limitatamente alle materie o parti di materie non comprese nei programmi della scuola di provenienza e comunque nelle parti considerate propedeutiche al sereno proseguimento degli studi nel nuovo percorso.